04 marzo 2006

INCONTRO

Sapete quando vi suonano alla porta quelle persone vestite per bene, solitamente girano in coppia con una 24ore... e alla domanda "Sì?" loro sanno rispondere "Salve, signor Dalfovo. Lei crede nella persona di Gesù?"
..e lo fanno con una convinzione tale da costringermi a dire NO..
perchè è vero, però magari per accontentarli basterebbe dire "Sìmascusahodafarearrivedercigraziearrivederci."

Ma io sto aspettando che passi questo sabato pomeriggio senza saper che fare.....
prendo uno sgabello restando incollato al citofono e mi siedo, e parlo, ascolto, parlo ascolto parlo ascolto parlo.

La maggior parte delle volte sono loro a fare le domande. Mettono in crisi tutto quello che sai sul Cristianesimo.Sembra quasi un interrogazione di religione. Ti fanno le domande più strane possibili. Cose che spesso nemmeno un prete sa.
Lo fanno per farti credere di non sapere niente e la fase successiva è quella in cui cominciano a insegnarti loro, le loro cose, i loro modi di pensare.

Ma io ho risposto NO. E questo mi apre una strada diversa nella conversazione. Perchè loro cominiciano subito a insegnarmi le cose che vogliono loro. Ma io ho creduto in Gesù. So, circa, come mi hanno insegnato a pensare.

"lei sa che nella Bibbia c'è scritto questo e quello e quest'altro...?"

Certo che so cosa c'è scritto. Ma se credessi in Gesù prenderei per vero il Vangelo e di conseguenza praticamente anche la Bibbia!

Io credo negli ideali che la chiesa trasmette.. ma non credo nel modo in cui lo fa.
Predica bene e razzola male. Preti chiamati a fare servizio a Dio che invece fanno servizi alle suore o peggio alle bambine. Gruppi di persone credenti che vengono convinti e si separano dal resto del mondo, per non venire messi in dubbio sulla loro religione.
Modo di insegnare ipocrita, quello della Chiesa. Fate il bene. Non vogliate il vostro bene. Fate il bene per andare in paradiso. Fate il bene se volete il vostro bene.

I cattivi all'inferno. Ma Dio perdona. Chi? I buoni?
Dio perdona o no? Mettetevi d'accordo.
Chi fa il bene è in pace con se stesso, e muore felice, e ha il suo paradiso.

poi dovevo andare via.. allora:
"Una domanda io, che poi devo scapp: fra 1000 anni prendo il mano la Divina Commedia di Dante. tutti mi dicono che è stata trovata e è vera! ci sono riferimenti storici esatti. la storia si evolve perfettamente nel tempo. il libro è assolutamente perfetto. E' VERITA' ? "

"Di questo vorrei parlarne con più tempo, magari con davanti quache passo della Bibbia."

"Ma no.. ho ancora 5 minuti"

"Quando posso trovarla? "

"Mi lasci un volantino nella cassetta della posta, mi faccio vivo io.."

Beh ovviamente l'ultima era una bugia...

Non mi farò mai vivo. Se loro vorranno sapere, torneranno da me.

Nessun commento: